Subscribe:Posts Comments

Sei in: Home 2011 , Evasione Fiscale , Italia , Politica Economica , Riforma del Fisco L'economia sommersa tra il 16 ed il 18% del PIL

Condividi questo articolo:

E' un dato che da molto da pensare quello comunicato dalla commissione per la riforma fiscale, anche se i dati sono riferiti al 2005. 1 euro ogni 5 prodotti in Italia non è sottoposto a tassazione. Una vera tegola per i contribuenti onesti che sostengono un onere molto più alto di quello che dovrebbero sostenere. Per completezza di esposizione queste sono solamente delle stime, perchè se si potesse accertare l'entità delll'economia sommersa si potrebbe eliminare semplicemente il problema. Quindi con tutti i correttivi applicati questo non può che essere trattato come un dato di riferimento.
Fatto sta che il problema di un sistema economico che corre su due binari, uno legale l'altro no, è attuale così come drammatico. Il cosidetto 'nero' provoca delle forti distorsioni nell'allocazione delle risorse all'interno di un'economia facendo gravere un carico fiscale maggiore sui contribuenti, portando così ad un aggravio di costi, e concedendo un vantaggio competitivo a coloro i quali le tasse non le pagano. A mio parere una diminuzione dell'evasione fiscale è insieme all'aumento della produttività e ad una politica dei redditi redistributiva prioritaria per il rilancio della nostra economia ormai ferma da un decennio.
La palma d'oro dell'evasione spetta al settore alberghiero e a quello dei pubblici esercizi all'interno dei quali l'evasione si aggira attorno al 56%.

0 commenti

Leave a Reply