![]() |
Il rigore sbagliato da Tevez |
Un primo tempo nel segno di Perez, in tutti i sensi. L'uruguaiano abbatte mascherano e rischia l'espulsione dopo soli 5 minuti di gioco, ma un minuto dopo è decisivo insaccando il pallone dopo un rimpallo, Argentina in svantaggio.
A questo punto la formazione di casa inizia a macinare gioco e dopo 10 minuti pareggia i conti con Higuain di testa su un cross di Messi. Si ripete l'azione al 30', ma questa volta il guardalinee alza la bandierina, annullato.
L'Uruguay però non sta soltanto a guardare e trova la traversa con lo splendido Caceres su una punizione di Forlan; ma ecco che qui torna protagonista Perez, purtroppo per lui in negativo. Secondo giallo ed Uruguay in 10. Questo non sconcentra la formazione uruguaiana che colpisce la seconda traversa con Lugano.
Il secondo tempo vede l'Argentina arrembare gli avversari, ma ne esce solo un rosso per Mascherano che riporta in parità numerica le due formazioni, poi durante il primo tempo supplementare accorcia le distanze sul numero di legni colpiti, Higuain spedisce il pallone sul primo palo.
Il secondo tempo supplementare vede sempre gli uomini di Messi andare all'attacco, ma Muslera è impenetrabile e riesce a mantenere il risultato di parità fino al 120'. Però i rigori condannano gli argentini che falliscono l'unico rigore con Tevez; e l'Uruguay approda alle semifinali eliminando forse i favoriti dai pronostici.
Nell'altra partita la Colombia esce sconfitta dopo 28 anni dal quarto di finale contro il Perù; la partita termina in parità dopo i due tempi regolamentari, ma Lobaton prima ed il fiorentino Vargas poi mettono lo zampino durante i supplementari ed il Perù entra nella storia della competizione.
0 commenti