Subscribe:Posts Comments

Sei in: Home 2011 , Crisi Economica , Economia , Italia , News , Politica Economica Crisi Economica: Italia esce lentamente

Condividi questo articolo:

Crisi: Italia esce lentamente
"Stiamo uscendo dalla recessione lentamente; secondo le previsioni del documento di Economia e Finanza, solo nel 2014 il PIL tornerà sul livello del 2007".
Con queste parole drammatiche il governatore di Bankitalia, Mario Draghi, ha commentato la situazione italiana, aggiungendo che "in termini di prodotto pro capite, il recupero del livello pre-crisi sarà ancora più lento".
Giustamente, il governatore della Banca Centrale Italiana, ha richiesto riforme strutturali incentrate sulla meritocrazia e su un nuovo sistema energetico.
L'Italia, ultimamente sta pagando in maniera decisa gli effetti della crisi economica mondiale.
L'Unione Europea ha già imboccato la strada per uscire da questo periodo di recessionie, mentre il nostro Paese, per i suoi problemi ben noti, si sta avviando ad uscire molto lentamente da questa situazione.
Tutto questo perchè le nostre imprese non sono molto dinamiche (eccetto qualche eccezione che rappresentano il nostro paese nel mondo), la burocrazia rende lenta qualsiasi decisione aziendale, il nostro sistema universitario non è assolutamente né efficiente, né meritocratico e nemmeno di eccellenza. Le basi per costruire una nuova crescita economica sono: i nostri ragazzi che hanno tantissime risorse, le energie rinnovabili per ridurre il deficit energetico e la riduzione del livello di burocrazia.
A quanto appena detto si deve aggiungere una politica economica che punti sul merito e sulla creazione di un mercato veramente concorrenziale che possa far crescere e rafforzare le nostre imprese anche attraverso l'ingresso di competitors dall'estero.

Fonte dati: la rete

0 commenti

Leave a Reply